fbpx
Centro di fisioterapia e riabilitazione
Dove siamo
Via Giusto De' Menabuoi 29
zona Arcella - Padova
Orari apertura
Lunedì - Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato CHIUSO
E-mail
info@rehabilitycenter.it
Telefono
049.603611

Tecar terapia nel trattamento dell’epicondilite

In ambito fisioterapico ci si trova spesso a lottare con una patologia sempre più diffusa e di difficile inquadramento diagnostico, “l’epicondilite” una tendinopatia che coinvolge i tendini estensori del carpo.

L’epicondilite è un’infiammazione conosciuta come “gomito del tennista”, ma non colpisce solo soggetti sportivi, anzi i soggetti più colpiti sono artigiani, operai e casalinghe, tale infiammazione può diventare cronica ed invalidante.

Si presenta inizialmente come fastidio, una dolenzia dei muscoli dell’avambraccio, poi diventa ingravescente (non si riesce a stringere) e porta ad impotenza funzionale.

Per la nostra esperienza serve sempre un inquadramento diagnostico, anche perché tali patologie hanno sempre un’eziologia multifattoriale. Per questo vale la pena avere una diagnosi corretta con anamnesi, esame clinico ed esame obbiettivo se il quadro è cronico serve sempre una ecotomografia dei tessuti molli per identificare il quadro della tendinopatia o eventuali lesioni di tendini.

La strategia del medico ortopedico è normalmente un’infiltrazione di lidocaina e cortisone per ridurre dolore e stato infiammatorio di solito con ottimi risultati, anche se tale risultato è a breve termine poi si ripresenta il dolore.

L’eziopatogenesi (significa studiare le cause e l’evoluzione della malattia) identifica nelle epicondiliti il fattore “overuse” cioè sovraccarico dei tendini estensori del carpo, quindi la patologia è infiammatoria ma le cause sono sollecitazioni meccaniche che il sistema biomeccanico muscolo tendineo non è in grado di sopportare.

Quindi il problema è infiammatorio, ma causato da una alterazione meccanica dovuta ad un non corretto “funzionamento” dei muscoli dell’avambraccio, perché troppo deboli o troppo forti quindi contratti.

Al Rehability Center di Padova si integrano terapia manuale e tecnologia Tecar.

Nella nostra esperienza l’uso della TECAR (termoterapia) è efficacie in quanto determina una forte vascolarizzazione sui muscoli estensori e grazie all’effetto decontratturante riesce a ridurre il sovraccarico tendineo, quindi migliora il dolore (fase sub acuta) si può stimolare con diatermia resistiva i tendini che si inseriscono sull’epicondilo in modo da vascolarizzare anche i tendini.

Tale meccanismo riduce il circolo vizioso contrattura-dolore-contrattura. Con la chinesiterapia associata alla diatermia resistiva si può recuperare la forza dei muscoli deboli e ridurre l’ipertono dei muscoli rigidi, serve poi potenziare con elastici la muscolatura debole.

Invia un messaggio Whatsapp e prenota IL CONSULTO ONLINE gratuito

Aggiorna le preferenze sui cookie