Tecar terapia per un recupero rapido e un sollievo immediato dal dolore
Con la Tecar terapia o diatermia, che dir si voglia, potete risolvere qualsiasi condizione di sofferenza indotta da patologie, lesioni, traumi, distorsioni, contratture, fratture ecc. La Tecar terapia è un trattamento utilizzato in fisioterapia, per un recupero rapido e un sollievo immediato dal dolore.
Al Centro di riabilitazione di Padova, dopo un'accurata valutazione fisioterapica, la Tecar terapia trova largo impiego nella cura di patologie muscolari, tendinee e articolari. Come pure per il recupero veloce di ferite chirurgiche, dopo immobilizzazione da gesso, nella riabilitazione post operatoria e nel trattamento dei postumi di fratture e lussazioni.
La Tecar è una terapia assolutamente innocua che agisce direttamente sulla cellula, rigenerando e attivando i processi biologici di guarigione dall’interno. Gli effetti sono manifesti sin dalle prime sedute e i tempi di guarigione dei tessuti muscolari, ossei, cartilaginei, lesi e infiammati, si accorciano notevolmente.
Quali patologie possiamo trattare con la Tecar terapia?
Con la metodica della diatermia possiamo trattare patologie, contratture e strappi muscolari, cervicalgia, tendiniti, ernia del disco, problemi della colonna vertebrale (dovuti alla vita sedentaria e alle posture scorrette), edemi ed ematomi, traumi contusivi e distorsivi, dolori infiammatori alla spalla, anca, ginocchio, caviglia.
Ma, oltre a questi citati, è bene specificare nel dettaglio in quali altri casi si può ricorrere alla Tecar terapia e quali sono i suoi effetti:
- artrosi cervicale e cefalee muscolo tensive
- rizartrosi / coxartrosi / gonartrosi
- sindrome del tunnel carpale
- epicondilite ed epitrocleite
- sinovite del ginocchio
- capsulite / periartrite spalla / periartrite scapolo omerale
- periostite tibiale / fascite plantare / sperone calcaneare
- lombosciatalgie e lombalgie (con azione decontratturante)
- fibromialgie e terapia dei punti trigger
- edemi post traumatici (con azione drenante in presenza di gonfiori alla caviglia o al ginocchio dopo una distorsione).
Con la Tecar terapia è possibile anche evitare interventi chirurgici, dapprima necessari, come per esempio nel caso dell’ernia cervicale che trova ottimi riscontri nella Tecar terapia.
Perché e come funziona la Tecar terapia?
La Tecar è una terapia che possiamo definire completa, perché esercita un effetto di bio-stimolazione, antinfiammatorio e riparazione tissutale sulle zone infiammate e sofferenti; riduce il dolore e velocizza i tempi del recupero funzionale del paziente.
Il processo di riparazione dei tessuti viene attivato sfruttando la corrente elettrica che attraverso degli elettrodi trasferisce energia alle cellule, producendo una vasodilatazione e un aumento del flusso sanguigno. Attraverso questo procedimento si riesce a drenare, eliminare versamenti, infiammazioni, e a riparare i tessuti.
Due sono le modalità in cui agisce la Tecar terapia, a seconda del distretto da trattare: la modalità capacitiva (per lesioni muscolari, sistema vascolare / linfatico), la modalità resistiva (per ossa, cartilagini, tendini e capsule).