Ginnastica dolce per la schiena e la cervicalgia
La ginnastica dolce, anche conosciuta come "Back School”, ovvero “Scuola della schiena”, nasce per insegnare esercizi e tecniche per curare il mal di schiena e la cervicalgia. È una vera e propria scuola che ti permette di eliminare il dolore alla schiena ma soprattutto di rimuovere le cause che lo provocano.
La maggior parte dei dolori alla schiena e alla cervicale, tanto per restare in tema, è dovuta al nostro modo scorretto di eseguire movimenti quotidiani e alla postura che assumiamo senza rendercene conto, sia durante il giorno sia durante le ore notturne.
Per semplificare la comprensione di ciò che procura dolori alla schiena e malessere fisici sparsi, questi sono i principali punti da tenere a mente:
- posture e movimenti scorretti
- stress psicologici
- scarso esercizio fisico.
La ginnastica dolce, o Back School, corregge queste abitudini per eliminarle all'origine. Fa questo sulla scorta dei postulati della medicina, della cinesiterapia, dell’ergonomia, della psicologia e dell’educazione alla prevenzione.
La Back School mette al centro la persona e il suo diretto coinvolgimento nella terapia. Si passa quindi da un trattamento passivo a un trattamento attivo. Se ad esempio soffri di lombalgia, non sei più un esecutore passivo ma diventi esecutore attivo e consapevole del tuo trattamento.
Cosa può insegnarti la ginnastica dolce?
Diventando tu in prima persona responsabile della tua salute, avrai il pieno controllo delle tue azioni, anche di quelle che spesso compi senza accorgertene. Per prima cosa imparerai a conoscere la tua colonna vertebrale, com’è fatta e come funziona. Poi:
- imparerai qual è il meccanismo che produce il dolore
- posizioni e movimenti quotidiani da correggere
- gli esercizi utili per prevenire, combattere il dolore e compensare lacune di mobilità, elasticità e forza.
Le tecniche di rilassamento
Imparerai anche le tecniche di rilassamento che ti permettono di gestire ansia e tensioni. Tutto questo ti porterà a un incredibile miglioramento della salute generale, alla riduzione progressiva dei dolori e alla prevenzione di altri problemi futuri.